Ottobre 2017: Laboratorio EmozioniAMOci

 

Parlare delle emozioni è fondamentale perché la vita emotiva regola e influenza l’intera esistenza di grandi e piccoli. Educare alle emozioni è importante poiché, se è vero che le emozioni sono innate e apprese, è anche vero che i bambini non sanno riconoscerle e gestirle autonomamente e hanno bisogno di essere sostenuti per imparare a farlo. Come genitori sappiamo che non è facile rispondere alle domande dei figli sulle emozioni: capita che, presi in contropiede dai piccoli, non riusciamo spiegare cosa siano la paura, la rabbia, il disgusto o il dolore e a volte rimaniamo in silenzio oppure sviamo il discorso, col rischio di insegnare che le emozioni siano spaventose e quindi da nascondere. In questo modo la vita relazionale dei bambini rischia di impoverirsi e la comunicazione con loro diviene complessa.

Quando un bambino non condivide il mondo delle sue emozioni può sentirsi solo e spaventato: per questo motivo i piccoli vanno aiutati a parlare di ciò che sentono e ad esplorare il terreno delle emozioni. Un bambino che impara a gestire correttamente la propria emotività avrà quel bagaglio necessario per diventare un adolescente e poi un adulto in grado di vivere in modo armonico con se stesso e con gli altri.

Per queste ragioni nasce il Laboratorio EmozioniAMOci

una proposta per viaggiare nel ricchissimo mondo delle emozioni dei bambini: l’obiettivo è favorire una comunicazione emotiva tra genitori e figli ricca e creativa.


                                                                             

EmozioniAMOci è un laboratorio rivolto ai bambini della fascia d’età 5-7 anni e verrà condotto da due psicologi.  Partendo da stimoli come la lettura partecipata di brevi fiabe, si attiveranno i bambini sul canale delle emozioni; in seguito si inviteranno i partecipanti a “lavorare sulle emozioni” (con disegni o altre semplici attività) per arrivare a condividerle. Data l’età dei bambini, a tutti gli incontri è prevista la partecipazione dei piccoli accompagnati da un genitore.

 

 

Tutti, grandi e piccoli, saranno “spettatori attivi”. I lavori di ogni bambino e del proprio genitore costituiranno il “Quaderno delle emozioni” che al termine del laboratorio verrà consegnato.

Le attività del Laboratorio partiranno nel  mese di Ottobre 2017.

Per informazioni è possibile contattare il numero  324/6138472 oppure inviare una e-mail all’indirizzo studiosystemabroggi8@gmail.com

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *